CHI SIAMO
Qualità garantita dei processi produttivi con la Visione Artificiale
Tutti i giorni lavoriamo per sviluppare la nostra posizione leader in specifici settori industriali, attraverso la differenziazione e il progetto del prodotto dedicato al cliente. Il nostro scopo è di trovare soluzioni alle necessità del cliente, perseguendo:
Eccellenza tecnologica, commerciale e nel servizio - sempre, come scelta filosofica.
Crescita sostenibile, sinergica e proficua, nel mercato nazionale e internazionale.
Innovazione nel progetto, nel servizio e in qualsiasi cosa facciamo, per creare valore aggiunto.
COMPETENZE

progettazione su misura e costruzione macchine
- Sistemi di manipolazione e posizionamento
- Sistemi di assemblaggio
- Banchi di collaudo

simulazione e calcolo
- Schemi cinematici
- Analisi FEM statiche e dinamiche
- Analisi multibody di sistemi e cinematismi
- Ottimizzazioni parametriche e topologiche
- Modelli matematici

progettazione elettrica ed elettronica
- Schemi elettrici ed elettronici
- Elaborazione di segnali

software di controllo ed elaborazione
- Parametri di processo
- Algoritmi di elaborazione
Nel 2004 UTP S.r.l., società che opera nel settore della progettazione e realizzazione di macchine speciali per l’industria meccanica, decide di sviluppare una nuova applicazione industriale abbinando sistemi di controllo Real Time con Sistemi di elaborazione d’Immagine. Nasce così la divisione “vision” di UTP. Nel 2008 questa divisione viene scorporata da UTP per dare vita a UTPVision S.r.l.
L’attuale know-how di UTPVision spazia da sistemi di controllo hard real-time su base PC a sofisticati algoritmi di image processing supportati da tradizionali tecniche di visione artificiale. Oggi UTPVision conta un parco macchine molto consistente nel campo della visione artificiale per gli articoli in elastomero e molti altri sistemi di visione per applicazioni speciali. I nostri clienti sono distribuiti in diverse aree geografiche e sono aziende leader nei propri settori.
PERCHÉ UTPVision?
I sistemi, le attrezzature e i componenti UTPVision sono realizzati su misura per le esigenze dei nostri clienti e scaturiscono da una esperienza pluriennale nel campo dell’acquisizione e nell’elaborazione di immagini digitali. Il know-how proviene da innumerevoli applicazioni industriali, in diversi settori e su prodotti di varia natura. La tecnologia applicata alla nostra produzione è sempre all’avanguardia, di altissima qualità e affidabilità.
Lo staff di UTPVision si avvale di esperti in ogni settore della componentistica per lo sviluppo dei sistemi di visione: meccanica, elettronica, software, ottica e illuminazione. Per quanto riguarda il servizio al cliente abbiamo analizzato, condiviso e risolto i problemi lavorando a fianco dei tecnici delle migliori aziende del settore.
Le aziende che lavorano rispettando le direttive delle norme ISO 9000 e ISO TS16949 hanno la necessità di installare sistemi automatici di controllo per evitare i limiti del controllo umano. Il controllo visivo dei pezzi tramite operatore è incompleto a causa della perdita di concentrazione dei soggetti, è soggettivo per quanto riguarda la riproducibilità dei risultati, è costoso se paragonato ad un sistema di controllo automatico.

IL FUTURO
Oggi l’impegno di UTPVision è quello di raccogliere la sfida del mercato globale. La volontà di promuovere i controlli e i sistemi di visione oltre i confini dei mercati storici di riferimento è una delle prerogative dell’azienda.
Vogliamo assistere tecnicamente e progettualmente, con un servizio eccellente e puntuale, un numero sempre maggiore di clienti, per consolidare la partnership con essi. Non siamo un semplice fornitore: possiamo, grazie alla nostra elevata competenza, diventare parte della catena di progettazione, produzione e collaudo dei prodotti dei nostri clienti.

IL MERCATO
Il mondo cambia tanto rapidamente che diventa impossibile stabilire quali cambiamenti influenzeranno la nostra società, la nostra azienda e noi come persone nel prossimo futuro.
La filosofia di UTPVision è di guardare il mercato a 360°, ossia essere interessati e disponibili sia a valutare la realizzazione di progetti nuovi nel mercato degli articoli in gomma che a sviluppare i nostri sistemi per articoli in materiali diversi: ad esempio materie plastiche e termoplastiche, metalli, materiali speciali, articoli assemblati. Le necessità del mercato saranno le nostre nuove sfide del futuro.