I sistemi di ispezione visiva UTPVision per INPROVES

Siamo leader di mercato nella produzione di macchine di ispezione visiva per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali e la peculiarità di UTPVision è sempre stata quella di essere fortemente orientata al miglioramento delle soluzioni disponibili. Uno dei nostri obiettivi è poter offrire sistemi sempre più performanti e affidabili, sia in termini di hardware che di software. In questo modo i nostri prodotti sono in grado di rilevare difettosità di forma e superficie sempre più complesse e in ogni applicazione.

Ecco dunque che UTPVision ha partecipato con entusiasmo al Progetto INPROVES per lo sviluppo di motori elettrici brushless («senza spazzole») a magneti permanenti (PMM). Il contributo di UTPVision al Progetto INPROVES si è concentrato sullo sviluppo di due stazioni per il controllo superficiale e dimensionale dei poli e dello statore saldato per i motori B-PMM (Wet & Dry). Per il controllo del polo è stata sviluppata una stazione che permette di controllare gli ingombri dell’avvolgimento sul polo, le dimensioni esterne del polo, le dimensioni e la presenza dello strippaggio sull’avvolgimento. Inoltre è stata sviluppata una macchina di ispezione indipendente per il controllo dello statore saldato che permette di rilevare le dimensioni del polo saldato.

Da diversi anni i sistemi di visione artificiale sono diventati parte integrante del contesto industriale. Lo scopo è quello di migliorare i processi produttivi riducendo al minimo i margini di errore. Aderendo a INPROVES, noi di UTPVision abbiamo dimostrato di essere fedeli ai principi fondatori dell’azienda: vogliamo continuare a guardare al mercato con interesse e prontezza valutando la realizzazione di nuove soluzioni e nuovi sistemi di visione artificiale per articoli e materiali diversi: applicando il proprio sistema di visione al settore di produzione di motori elettrici UTPVision ha così completato e consolidato le esperienze già acquisite nel settore dell’automotive, consapevole che le necessità del mercato saranno le nuove sfide del futuro.